Recent Posts

“I segreti del Tantra Nero”, sulla rivista esoterica The Witchcraft.

“I segreti del Tantra Nero”, sulla rivista esoterica The Witchcraft.

L’articolo pubblicato sulla rivista esoterica @The witchcraft dedicato al successo editoriale pubblicato da Samael King “I segreti del tantra nero” per la nostra Casa Editrice Edizioni Black Diamond di Nera Luce. Libri per l’evoluzione della Coscienza.Il testo è stato introdotto, e contiene approfondimenti testuali, a 

“Sesso e Male”, un opera dissacrante. Intervista esclusiva, senza Veli, all’autore Nera Luce”

“Sesso e Male”, un opera dissacrante. Intervista esclusiva, senza Veli, all’autore Nera Luce”

Un intervista imperdibile ad un autore che negli ultimi anni ha fatto sua la scelta di non fare più apparizioni live sui suoi canali, e con cui, in questa occasione, avrete la possibilità di interagire dal vivo. La Prima Live dopo anni del visionario talento 

Il Mondo è Libero. Un articolo di Nera Luce

Il Mondo è Libero. Un articolo di Nera Luce

Il Passaggio da una Misura Relativa della Visione, ad una Visione Assoluta, comporta innumerevoli trasformazioni, alcune delle quali profondamente contro-intuitive, del modo in cui si legge sia la Realtà sia gli Altri. Una delle prime conseguenze è, a mio avviso, nel recedere progressivo di tutte quelle formule di Visione che hanno ancora carattere proiettivo e soggettivante, lo svuotamento di senso cui vanno incontro tutte le valutazioni aventi carattere comparativo o perlomeno l’importanza specifica assegnata ad esse nella successiva operazione di autodeterminazione. Parlando in altri termini, si potrebbe osservare come la sopravvivenza della necessità di fondare la propria autodeterminazione sul compromesso che la proiezione altrui intende creare, od anche sulla specifica dinamica attuantesi nel progressivo adeguamento che tale compromesso, giunto al suo equilibrio massimo, alimenta, ha senso solo fintanto che la Misura Visuale assunta nell’Essere non sia quella Assoluta, vibrante di un ipseità non solo sentita, ma conseguita e fissata. Prendiamo lo specchio dell’umanità, osservandola da epoche, cicli, stadi evolutivi diversi, e notiamo come essa sia mutata parallelamente a tali cangiamenti, e non perchè sia mutata in se stessa (parlando ora in termini generali), ma perchè a mutare è stata la dinamica configurativa dell’Essere che ne raccoglieva Visione, Percezione e frequenza. In tutte le fasi che precedono la vista Assoluta, l’altro, era misurato, sia in se stesso che rispetto a come entra in noi la sua percezione, secondo misure relative, anche in presenza di una tensione, in colui che vede, verso il Trascendente. Lo dimostra il fatto che il parametro valutativo, stavo giusto riflettendo poco fa, quando settato su dimensioni relative, fa riferimento ad esse e risente della mutevolezza con cui la proiezione si riafferma alle frequenze più materiche. L’altro, in pratica, diventa oggetto di interesse, critica, riflessione, e quant’altro, proprio perchè la misura visuale relativa, non avendo un ipseità, ha continuo bisogno di portarsi fuori da sè, abbracciano la dimensione comparativa nella sua relatività, estraendo poi da essa conclusioni, deduzioni, soluzioni, risposte. Ed è questa la misura dell’uomo comune, in cui il confronto con i suoi simili consapevole o meno che sia, ed a qualunque livello operi, è necessario per la sopravvivenza non solo dell’io, ma è anche l’unico veicolo attraverso cui avviene una determazione di sè. Determinazione di sè che non è di livello superiore, ma è strettamente vincolata, per poter esistere, alla misura che l’altro, portando con il suo essere indeterminato, determina entro il compromesso, crea nella contiguità delle frequenze. Egli quindi, dentro questa misura, può dunque essere ancora colpevole di qualcosa, od ancorchè meritevole, sulla base di considerazioni che si nutrono solo di misure relative, soggettivizzanti, e la realtà stessa, nell’estensione della riflessione che abbia questo nucleo focale, è colpevole o meritevole, sempre su tale base e sempre secondo misure visuali relative. Ma perchè insieme alla visione assoluta, cessando il dualismo oppositorio, cessa anche la percezione stessa di colpa o merito, e il confronto smette di avere qualunque senso? Non la misura relativa che si “crede” assoluta, ma quella assoluta che pur accettando l’esistenza di quelle relative, e potendo gestire la dialettica cmunicativa di queste stesse, si porta “fuori”. “Fuori” da ciò che l’uomo comune ha per unico modo di intendere, pensare, valutare, riuscendo finalmente a Vedere questo flusso incessante e relativo, impermanente e privo di importanza, che occupa quasi l’intero spettro attenzionale dell’uomo ordinario. Lo si vede, e lo si abbraccia come una Visione neutra, priva di assegnazione di colpe, meriti ne valori, ma soprattutto ne si comprende la natura in un atto di Conoscenza Pura. E’ qui che cessano le lotte, le concorrenze, le proiezioni, non avendo più bisogno di sostenere la determinazione del sè con la misura relativa, essa viene vista in quanto priva di importanza, ed appunto “relativa”. Relativa a colui che, assegnandogli un importanza soggettiva enorme per la sua determinazione, e proprio perchè in quell’ordine di frequenza ciò è in parte anche naturale ed inevitabile processualità, non ne è “uscito”. Da qui, parte poi una nuova dinamica Visuale che vede il Mondo come insieme di Fatti, piuttosto che di proiezioni, “fatti dati” nella Visione immediati nella Comprensione intuitiva. E si apre un Panorama completamente diverso dal precedente, in cui nessuno ha Colpa per ciò che è, ed opera, ne tanto meno si può intendere quale “inferiore” e o “superiore” qualunque configurazione diversa dalla Propria, e ciò proprio perchè non esiste una misura relativa per l’Assoluto. Gli Assoluti e le ipseità sono Cosmi in estensione che non entrano in alcun rapporto con il resto, poichè ne sono “fuori” pur essendone al contempo “dentro” nella forma. E vi sono dentro solo “nella forma del movimento” , secondo moti propri, per cui a parità di azione non esiste un parametro basato su misure visuali relative appicabili, ma esiste solo un unica Visione che ne può restituire il Significato autentico, completo, ed assoluto, del suo Essere, e tale è un altra Visione Assoluta. Menchemeno nessuna Visione Relativa, potrà mai accordarsi a tale frequenza, ne comprenderne lo statuto. Contro intuitivo, in tutto ciò, è che si scopre qui, che tutto ciò che era accordato all’Essere era già in Essere, e rispetto a ciò l’altro era Altro, e come tale ora viene concepito. “Altro” nel senso di “qualcosa che non potrà mai fungere da riferimento per nulla” e che “non sarà mai riferibile a nulla che riguardi il sè trascendente”. Diciamo che si passa attraverso questo errore dato da una visione relativa che protesa all’assoluta si crede talvolta ciò che non è, ma il segno della determinazione del se nell’ipseità è invero proprio questo essere “fuori” . Lì dove cessano sia le colpe che i meriti l’altro diventa a sua volta qualcosa che ha un suo diritto di esistere nell’unico modo in cui il suo grado evolutivo permette di essere, senza che ciò entri dentro una sfera di riflessione dal carattere comparativo o proiettivo, ed in questo modo l’altro è anche davvero “libero” da noi, e noi da lui. Poichè finchè si tenda alla comparazione, o essa rappresenti un mezzo privilegiato per la determinazione del se, o per dirla in altri termini, finchè si provilegerà una misura visuale relativa al posto di una assoluta, nessun mondo è “Libero”. Il Mondo diventa “LIBERO” nel momento in cui la Visione assoluta sposta l’asse visuale in un modo che resta ed è comunque incomunicabile. Ed incomunicabile si comprende che è, solo quando tale stato visuale sia avvicinato e non prima. E qui sorge la comprensione conseguente ed assoluta del Silenzio a tale riguardo, proprio perchè la Comunicabilità di tale stato esiste solo a parità di Stati e attraverso il Silenzio. Solo a questo punto il mondo è libero, è solo a questo punto Liberi si esiste in esso, uniti in Forma ed Essere, essendosi autodeterminati.

(Nera Luce)

La rettificazione dell’Istinto nell’Uomo Differenziato.

La rettificazione dell’Istinto nell’Uomo Differenziato.

Fondamentale da comprendere questo concetto relativo sia all’ “egemonikon” che alla dinamica “attiva” (vedi citazione terminale), poichè nell’uomo non differenziato alcuna di queste proprietà si manifesta, ne tanto meno Essa diviene oggetto di un Lavoro su di Sè a lungo termine, che permetta, mediante eradicazione delle qualità di ordine inferiore e basso, l’estrazione dell’oro filosofale o qualità superiori. E infatti il passo conseguente e conseguito espresso nei termini ” ti è lecito fare ciò di cui sai che, se vuoi, puoi anche astenerti”, non ha solo valore normativo, ma è qui da intendersi come configurazione dell’Essere conseguita integralmente: per cui tale frase rappresenta un fatto attuantesi nell’Essere ancor prima di un’orientamento.

La monumentale recensione del libro “Sesso e Male. Inoculazione e Paradossi della morale nella società del Babbuino Sapiens”

La monumentale recensione del libro “Sesso e Male. Inoculazione e Paradossi della morale nella società del Babbuino Sapiens”

“La Profondità dell’Ombra”
Sesso e Male. Anamnesi di un Opera Abissale,
scavando nella Terra, protesi verso la Libertà.

Cortometraggio introduttivo a “Sesso e Male”, il nuovo disarmante libro di Nera Luce, Inno alla Natura e alla Libertà dell’Essere

Cortometraggio introduttivo a “Sesso e Male”, il nuovo disarmante libro di Nera Luce, Inno alla Natura e alla Libertà dell’Essere

Edizioni Black Diamond di Nera Luce. Libri per l’evoluzione della Coscienza

Pubblicato da Eva Neri  ·   ·

Oggi, Con 🔥l’Equinozio di Ostara🔥 esce la nuova Opera di Nera Luce 💥 “Sesso e Male. Inoculazione e Paradossi della Morale nella società del Babbuino Sapiens“ 💥Edizioni Black Diamond di Nera Luce. Libri per l’evoluzione della Coscienza. Con questo bellissimo cortometraggio introduttivo dell’Opera nel giorno della sua uscita , porgo a tutti voi i miei Auguri!

🥀È tempo di Libertà, Natura e Danze!

💎Www.edizioniblackdiamond.com💎

#edizioniblackdiamond#evoluzionespirituale#uomodifferenziato#sesso #autarchia# #superuomo# #eros#evoluzionespirituale#alchimia#ostara#ostarablessings#moralecristiana#porno#pornografia#amazing#art#cool #cortometraggio#nonserviam#neraluce#crescitapersonale#filosofia#Nietzsche#emancipazione

“Sesso e Male” Una Disarmante e Caleidoscopica rilettura della Miseria Umana, nel nuovo capolavoro di Nera Luce, in uscita ad Aprile 2024.

“Sesso e Male” Una Disarmante e Caleidoscopica rilettura della Miseria Umana, nel nuovo capolavoro di Nera Luce, in uscita ad Aprile 2024.

Può la Morale essere inoculata talmente in profondità, fin dai primi anni di vita, al punto da sovrascrivere completamente la mente, cancellare l’espressione manifesta dell’autentica personalità e debilitare l’espressione fenomenologica degli istinti vitali dell’uomo?

La risposta per l’autore è sì, e non solo. Ciò è quanto serve a creare una società inconsapevole di schiavi felici che servono schiavi ed educano altri schiavi alla schiavitù.

E il culmine sottrattivo di questo processo, retroagibile solo “scavando nell’ombra” è l’assopimento della forza vitale dell’anima vivente in ogni Uomo.

Dal visionario talento letterario Nera Luce, vincitore del Premio Penne d’oro della Letteratura italiana 2020 con il racconto “Ordalie del quotidiano esistere” tratto dal libro “L’Era del Diamante Nero. Storia e Visione di una Quarantena ai tempi del Coronavirus”, arriva il secondo libro della Collana “Diventa un dio o muori”, inaugurata con il dissacrante “Non serviam. Libertà e Superuomo”.

“Sesso e Male. Inoculazione e Paradossi della Morale nella società del Babbuino Sapiens”il nuovo blasfemo capolavoro di Nera Luce in arrivo ad Aprile!

“Sesso e Male. Inoculazione e Paradossi della Morale nella società del Babbuino Sapiens”il nuovo blasfemo capolavoro di Nera Luce in arrivo ad Aprile!

“Sesso e Male. Inoculazione e Paradossi della Morale”il nuovo blasfemo capolavoro di Nera Luce in arriv ad Aprile!

The Necronomicon Roots, the new book of Samael King is OUT!

The Necronomicon Roots, the new book of Samael King is OUT!

We officially present the release of the book “The Roots of the Necronomicon,” scheduled for December 2023, in this rare English version, with an extraordinary Cover illustration bearing the signature of renowned artist Giorgio Finamore, and an exclusive introduction from the pen of horror writer Danilo Arona.

Cover Art by Giorgio Finamore

“A work therefore directed especially to fans of the Occult who are convinced with various nuances that Lovecraft conveyed a ‘Real Teaching’”

“A SEDUCTIVE AND ABYSMAL JOURNEY within THE ROOTS OF THE MYSTERY SURROUNDING THE NECRONOMICON”

(Nera Luce)

The discussion is long-standing. And it restarted relentlessly upon the release of Samael King’s first book, “Lovecraft – The Secret Cult.”

In a powerful yet inadequate summary, on the one hand the defenders of the Lovecraftian dogma attest to the extraneousness of the Providence writer’s world to the boundless esoteric/religious magma that arose in the wake of his work, thanks mainly to the literary creation of the Necronomicon, and on the other hand, a growing movement believes possible the more or less conscious complicity of HPL to some of the binding themes of his work, foremost among them the occultism practiced by what Kenneth Grant has happily christened the Shadow Cults.

Samael, in his first book, questioned the provenance of the magical-ritual materials that abound in Lovecraft’s fiction, adumbrating the hypothesis that the latter, during his many wanderings in New England, came into contact with one or more cults of that rural America often immortalized in the tales, capable of transmitting to him occult knowledge concerning the Old Ones.

A sharing to be put to good use in many, immortal works, and Samael in this new exploration into the roots of HPL’s knowledge sinks his scalpel even deeper into the realm of Fantastic Reality.

(Danilo Arona)

This book therefore continues that kind of research and analysis begun in The Secret Cult, reaching new and extraordinary discoveries…

“LE RADICI DEL NECRONOMICON”, per tutti gli appassionati di Lovecraft, in una nuova edizione ampliata, è pronto ad uscire!

“LE RADICI DEL NECRONOMICON”, per tutti gli appassionati di Lovecraft, in una nuova edizione ampliata, è pronto ad uscire!

Presentiamo ufficialmente l’uscita del libro “Le radici del Necronomicon”, prevista nel Dicembre 2023, in una versione ampliata italiana ed inglese, con una straordinaria illustrazione di Copertina recante la firma del celebre artista Giorgio Finamore, ed un introduzione esclusiva dalla penna dello scrittore horror Danilo Arona.“Un’opera dunque diretta soprattutto agli appassionati dell’Occulto che sono convinti con varie sfumature che Lovecraft abbia trasmesso un “Insegnamento reale”.